Nome dell'autore: padova

Sessione di laurea in Medicina e Chirurgia -Università di Padova Luglio 2023

Ogni anno la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università di Padova prepara dei laureandi in Medicina e Chirurgia che ne abbiano fatto specifica richiesta con tesi di Laurea inserite nell’ attività di ricerca scientifica del gruppo padovano.Quest’anno (A.A. 2022/23) a luglio 5 neolaureati con 110L si sono contraddistinti per la brillante discussione delle loro tesi di …

Sessione di laurea in Medicina e Chirurgia -Università di Padova Luglio 2023 Leggi altro »

Nuovi approcci dalla chirurgia plastica per la cura dell’ emicrania e del dolore cronico

Se chiedessimo a cento persone se soffrono di cefalea, emicranie (anche emicranie a grappolo) o dolore cronico ,almeno venti di loro ci risponderebbero di si. Purtroppo però troppo pochi risponderebbero di essere soddisfatti del trattamento con farmaci quando ne parlano con i medici curanti, perlopiù neurologi.Questi pazienti soffrono quotidianamente, con conseguenze drammatiche e devastanti sulla …

Nuovi approcci dalla chirurgia plastica per la cura dell’ emicrania e del dolore cronico Leggi altro »

Giornata didattica di chirurgia dello sguardo

La chirurgia dello sguardo riveste un ruolo centrale per la funzione e l’estetica di tutto il volto, proprio per tale motivo la formazione di un chirurgo plastico non può trascurare la conoscenza delle principali tecniche correttive dei difetti o degli inestetismi di tale regione.Il 7 luglio 2023 la Scuola di Chirurgia plastica ha organizzato la …

Giornata didattica di chirurgia dello sguardo Leggi altro »

Lipofilling al seno: ricostruirlo col proprio grasso. Cosa c’è di nuovo?

Il ‘lipofilling’ è una tecnica chirurgica che permette la ricostruzione della mammella utilizzando il proprio grasso prelevato da altre parti del corpo. È considerata un’alternativa o un complemento all’uso delle protesi mammarie ma quanto è avanzata questa metodica? È sicura? Presenta dei rischi in ambito oncologico?   Nuovi dati presentati durante l’ultimo Padova Breast Meeting sembrano …

Lipofilling al seno: ricostruirlo col proprio grasso. Cosa c’è di nuovo? Leggi altro »

La missione umanitaria di Giugno 2023 presso l’ospedale cattolico di North Kinangop in Kenya

Durante la nostra missione umanitaria di Giugno 2023 presso l’ospedale cattolico di North Kinangop in Kenya, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con il personale medico e infermieristico locale, proseguire il progetto di formazione specialistica Educazione Continua in Medicina, anche in collaborazione con l’università di Nairobi e la Scuola di Specialità in Chirurgia …

La missione umanitaria di Giugno 2023 presso l’ospedale cattolico di North Kinangop in Kenya Leggi altro »

Franco Reggiani: dalla mutilazione alla sfida della protesi ultratecnologica

In pochi istanti, un piccolo momento di distrazione può causare mutilazioni che ci costringono a riapprendere gesti che prima davamo per scontati. Questa è stata l’esperienza vissuta da Franco Reggiani, un padovano che, 35 anni fa, perse entrambe le mani a causa dell’esplosione di un razzo pirotecnico. Oggi, due team di ricerca internazionali provenienti dall’Università …

Franco Reggiani: dalla mutilazione alla sfida della protesi ultratecnologica Leggi altro »

30 Giugno Giornata didattica di “Dissezione anatomica del volto e dell’arto superiore”

Presso il Laboratorio di Anatomia Umana dell’Università di Padova si è svolta il 30 Giugno la giornata didattica di “Dissezione anatomica delvolto e dell’arto superiore” rivolta esclusivamente agli specializzandi della Scuola di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dell’Azienda ospedaliera-Università di Padova.Il programma ha aperto una serie di dissezioni periodiche dedicate a vari distretti e riservate …

30 Giugno Giornata didattica di “Dissezione anatomica del volto e dell’arto superiore” Leggi altro »